Sembra magia, ma la stabilizzazione giroscopica si basa su principi fisici ben concreti. In Smartgyro sfruttiamo il momento angolare e le leggi dell’inerzia per ridurre il rollio dell’imbarcazione, aumentare la stabilità a bordo e offrire un’esperienza in mare più fluida, sicura e confortevole.
Smartgyro reinterpreta il principio giroscopico con tecnologie intelligenti, offrendo sistemi versatili e facilmente integrabili su diverse tipologie di imbarcazioni.
Cos’è e Come Funziona uno Stabilizzatore Giroscopico?
Il cuore di ogni stabilizzatore giroscopico Smartgyro è un volano in acciaio che ruota ad alta velocità all’interno di una sfera sigillata sottovuoto. Quando la barca si inclina da un lato all'altro, la sfera si muove avanti e indietro, generando una coppia che contrasta il rollio. Questo fenomeno è noto come precessione giroscopica. Il volano si oppone ai cambiamenti del proprio asse di rotazione e questa resistenza genera una coppia lungo un asse differente, che agisce per neutralizzare il rollio dell’imbarcazione.
.png?width=1080&height=566&name=2025-03%20-%20Blog%20(1).png)
Cosa rende così potente un giroscopio?
La vera forza del giroscopio sta nel momento angolare. Quando un oggetto sta ruotando, tende naturalmente a mantenere la sua direzione di rotazione. Se una forza esterna, come l’onda che fa rollare una barca, prova a deviare questa direzione, il giroscopio oppone resistenza. Ed è proprio questa resistenza a generare una forza stabilizzante.
Ecco un riepilogo semplificato del processo con cui il giroscopio agisce:
- Il volano ruota ad alta velocità, generando momento angolare.
- Quando la barca rolla, forza il giroscopio a inclinarsi.
- Questa inclinazione, chiamata precessione, crea una coppia torcente reattiva.
- Tale coppia contrasta il rollio, contribuendo a mantenere l’imbarcazione più stabile.
Le imbarcazioni tendono a una maggiore instabilità sul piano trasversale (rollio) rispetto a quello longitudinale (beccheggio); per questo gli stabilizzatori giroscopici sono progettati per ridurre il movimento laterale e limitare il rollio.
Come Smartgyro rende tutto ancora più efficiente
Il principio alla base è semplice, ma Smartgyro lo perfeziona grazie a una tecnologia avanzata e intelligente:
- Sensori di precisione rilevano in tempo reale il movimento dell'imbarcazione e il del moto ondoso.
- Algoritmi di controllo adattano la risposta del sistema, regolando la frenata in base alle condizioni del mare.
- Il risultato è una stabilizzazione costante, fluida e automatica, anche nelle situazioni più difficili.
Basta solo premere ON, Smartgyro fa tutto il resto.
In sintesi
Gli stabilizzatori Smartgyro sfruttano i principi fisici del giroscopio — momento angolare e precessione — per contrastare il rollio dell’imbarcazione.
Facendo ruotare un volano all’interno di una sfera sigillata e adattandone il comportamento con elettronica di precisione, Smartgyro trasforma il moto imprevedibile del mare in un'esperienza stabile e confortevole.
/Marketing/LOGO/Horizontal%20Logo/Color/SMARTGYRO%20H_LOGO%20RGB.png?width=829&height=202&name=SMARTGYRO%20H_LOGO%20RGB.png)
-1.png?width=1080&height=566&name=Blog%20Images%20(11)-1.png)