In Smartgyro, crediamo che il vero lusso sia poter trascorrere il proprio tempo in mare senza limiti. Ecco perché i nostri stabilizzatori giroscopici sono progettati per ridurre al minimo non solo il rollio, ma anche i tempi di fermo per manutenzione, integrandosi facilmente su un’ampia gamma di barche—sia nei refit che nelle nuove costruzioni.
Progettati per imbarcazioni dai 40 ai 95 piedi e oltre, i nostri stabilizzatori offrono soluzioni flessibili e ad alte prestazioni, scelte ogni giorno da armatri privati e cantieri professionali.
Se ti stai chiedendo quale stabilizzatore Smartgyro sia il più adatto alla tua barca, sei nel posto giusto.
Selezionare la dimensione corretta di uno stabilizzatore giroscopico è fondamentale per garantire prestazioni ottimali, sicurezza e comfort a bordo.
Installare uno stabilizzatore sottodimensionato può compromettere l’efficacia nella riduzione del rollio. Nelle installazioni con spazi limitati, può sembrare una soluzione pratica scegliere un’unità più compatta, ma nella maggior parte dei casi i benefici non rispondono alle aspettative nel lungo periodo.
Per questo motivo, Smartgyro sconsiglia fortemente di installare un modello al di sotto della fascia di dimensioni raccomandata per la propria imbarcazione.
Scegliere uno stabilizzatore sovradimensionato può certamente offrire una riduzione del rollio estremamente efficace, ma comporta anche un peso aggiuntivo, consumi energetici più elevati e costi superiori. Nella maggior parte dei casi, questi compromessi non sono giustificati, soprattutto quando un modello correttamente dimensionato garantisce già un livello eccellente di stabilizzazione.
Per Smartgyro, l’obiettivo è raggiungere almeno l’80% di riduzione del rollio, assicurando un miglioramento significativo e duraturo del comfort a bordo. Questo livello di performance non dipende solo dalla potenza, ma dalla scelta di uno stabilizzatore che si adatti perfettamente alle caratteristiche della tua imbarcazione: dimensioni, dislocamento e configurazione complessiva.
La scelta dello stabilizzatore giroscopico più adatto inizia dalla comprensione delle caratteristiche fondamentali della tua imbarcazione. Diversi parametri tecnici influenzano la quantità di coppia stabilizzante necessaria, e ciascuno di essi riveste un ruolo determinante nel processo di dimensionamento.
Queste valutazioni tecniche vengono effettuate dal team Smartgyro nell’ambito del processo di consulenza e quotazione. Nei casi in cui non siano disponibili specifiche dettagliate dell’imbarcazione, il nostro team può effettuare un sopralluogo a bordo per verificare direttamente lo spazio disponibile, la configurazione e i parametri principali. Questo approccio diretto consente di raccomandare lo stabilizzatore più idoneo anche quando la documentazione tecnica è parziale o mancante.
Gli stabilizzatori Smartgyro sono progettati per imbarcazioni dai 40 ai 95 piedi e oltre. Ogni unità integra il nostro esclusivo design modulare, il sistema del vuoto e il raffreddamento a liquido, per garantire prestazioni costanti e di alto livello anche nelle condizioni di mare più impegnative.
Ogni modello è consigliato per uno specifico intervallo di lunghezza e/o peso dell’imbarcazione. Di seguito troverai un pratico elenco di riferimento che ti aiuterà a identificare l’unità più adatta alla tua barca, completa di link diretti alle pagine prodotto e alle schede tecniche.
Tra le specifiche elencate nella nostra documentazione, due valori suscitano spesso domande: momento angolare e coppia antirollio. Ecco la differenza:
In parole povere: il momento angolare descrive la capacità massima del sistema, la coppia antirollio mostra come si comporta realmente quando il mare si fa agitato.
Esplora la pagina prodotto SG20
Scarica la scheda tecnica
Esplora la pagina prodotto SG40
Scarica la scheda tecnica
Esplora la pagina prodotto SG60
Scarica la scheda tecnica
Esplora la pagina prodotto SG80
Scarica la scheda tecnica
Esplora la pagina prodotto SG120
Scarica la scheda tecnica
Scarica la scheda tecnica
Scegliere lo stabilizzatore Smartgyro più adatto può trasformare la tua esperienza in mare. Che si tratti di navigare in acque tranquille o di spingersi al largo, la stabilità è fondamentale non solo per il comfort, ma anche per la sicurezza, la resistenza e la qualità complessiva della navigazione.
Sì. È possibile configurare più stabilizzatori, soprattutto su yacht di grandi dimensioni o imbarcazioni sottoposte a refit, dove le limitazioni di spazio non consentono l’installazione di un’unica unità più grande. In questi casi, si possono montare due o più stabilizzatori che lavorano in parallelo per ottenere il livello di stabilizzazione desiderato.
Le dimensioni variano in base al modello. Gli stabilizzatori Smartgyro sono progettati con ingombri compatti e una superficie di installazione pienamente compatibile con i principali sistemi giroscopici sul mercato. Consulta le specifiche tecniche di ciascun modello per maggiori dettagli.
Uno stabilizzatore sottodimensionato può ridurre parzialmente il rollio, ma spesso non in misura sufficiente a garantire un comfort costante in condizioni reali. Questo può generare aspettative disattese e insoddisfazione. Per ottenere le migliori prestazioni possibili, Smartgyro raccomanda sempre il modello più adatto alle caratteristiche della tua imbarcazione.
Hai domande o desideri valutare le opzioni di installazione per la tua imbarcazione?Trova il rivenditore Smartgyro più vicino.