L’interesse verso la stabilizzazione dei multiscafi è in costante crescita — come emerso durante numerosi confronti con dealer e armatori nei recenti saloni nautici internazionali. In questo articolo, approfondiamo perché un numero crescente di cantieri e proprietari di catamarani considera oggi l’installazione di uno stabilizzatore giroscopico come un upgrade essenziale per il comfort e la sicurezza a bordo.
Rispetto ai monoscafi, i catamarani tendono a rollare meno. Tuttavia, quando il movimento si manifesta, è più rapido, secco e difficile da controllare. Questo è particolarmente evidente con mare al traverso o in condizioni di onde incrociate, dove anche piccole angolazioni generano accelerazioni improvvise e percepite come sgradevoli da ospiti ed equipaggio.
Gli stabilizzatori Smartgyro sfruttano il principio del momento angolare per contrastare il rollio. Al cuore del sistema si trova un volano ad alta velocità, contenuto in una sfera sigillata e sottovuoto. Quando l’imbarcazione si muove, il giroscopio genera una coppia di contrasto che si oppone al movimento, contribuendo a stabilizzare lo scafo.
Scopri di più su come funziona la tecnologia Smartgyro.
Questa tecnologia lavora in sinergia con la naturale stabilità del catamarano, smorzando il tipico rollio secco e di breve durata dei multiscafi. Il risultato? Un’esperienza di navigazione più fluida, prevedibile e confortevole per tutti a bordo.
Il design compatto e modulare degli stabilizzatori Smartgyro è ideale per i catamarani, spesso caratterizzati da spazi tecnici più compartimentati e articolati. Grazie a questa caratteristica unica, ogni unità può essere trasportata smontata e installata senza necessità di interventi strutturali invasivi — una soluzione perfetta sia per nuove costruzioni che per refit.
A differenza di altri sistemi sul mercato, Smartgyro è interamente manutenibile a bordo. Questo riduce i fermi macchina e consente di rispettare i calendari operativi, soprattutto nel settore charter.
La tecnologia Smartgyro si basa su un approccio di controllo avanzato:
Questi vantaggi hanno portato Bluegame a scegliere Smartgyro per il suo catamarano a motore BGM75, dotato di due stabilizzatori SG80 (uno per ciascun scafo) per ottimizzare la stabilità sia durante la crociera che all’ancora.
Vista la configurazione unica del BGM75, il team R&D Smartgyro ha collaborato attivamente con i progettisti Bluegame per sviluppare e validare l’installazione. In assenza di un modello di simulazione preesistente per multiscafi con doppio giroscopio, è stato svolto un approfondito lavoro tecnico, con adattamenti software su misura per garantire un funzionamento armonico delle due unità.
Grazie ai dati sulle forze forniti da Smartgyro, Bluegame ha potuto apportare ottimizzazioni strutturali agli scafi, assicurando il rispetto degli standard ingegneristici e di sicurezza. Il risultato è un catamarano all’avanguardia che dimostra come la stabilizzazione giroscopica sia un elemento determinante, anche nelle configurazioni più evolute.