Skip to content
Header Blog - SG40
Smartgyro Writerset 4, 2025

Smartgyro Segna L’inizio Di Una Nuova Generazione Di Stabilizzatori

Importanti miglioramenti tecnici frutto di anni di ricerca e test aprono la strada a soluzioni di stabilizzazione sempre più avanzate.

Smartgyro, azienda di riferimento nel panorama della stabilizzazione marina, presenta la versione ottimizzata del modello SG40, disponibile a partire dal Q4 2025. L’SG40, primo stabilizzatore giroscopico sviluppato da Smartgyro oltre dieci anni fa, rappresenta un punto di riferimento nella nascita e nell’evoluzione dell’azienda. Oggi, grazie a un lungo percorso fatto di test, applicazioni reali e innovazione tecnologica, questo modello è pronto a inaugurare una nuova fase, aprendo la strada a un’evoluzione più ampia dell’intera gamma.

Blog Images (28)

Progettato per imbarcazioni tra i 50 e i 60 piedi, l’SG40 mantiene tutti i punti di forza che da sempre contraddistinguono gli stabilizzatori Smartgyro: manutenzione diretta a bordo, semplicità d’installazione e integrazione fluida nei refit.

 
Il Cambiamento Parte Da Dentro

Progetto senza titolo (7)L’SG40 mantiene nome, forma esterna e ingombri di installazione, assicurando piena compatibilità con installazioni precedenti e con altri giroscopi già presenti sul mercato. Una soluzione ideale, quindi, sia per nuove installazioni che per progetti di refitting.

Pur mantenendo un aspetto esterno familiare, i sistemi principali sono stati completamente riprogettati per offrire una coppia antirollio superiore, semplificare la manutenzione a bordo e ridurre i consumi—il tutto senza rinunciare a dimensioni compatte e alla flessibilità che da sempre contraddistingue i prodotti Smartgyro.

“Abbiamo scelto di non cambiare il nome SG40 perché non si tratta di un nuovo prodotto, ma dell’evoluzione di un modello fondamentale per noi,” spiega Fabrizio Stifani, R&D Manager di Smartgyro. “Questa versione fa parte di una roadmap tecnica più ampia. Crediamo nell’innovazione concreta, basata sull’esperienza reale, per mantenere alte le prestazioni dell’intera gamma.”

Un’evoluzione Tecnica Guidata Dall’esperienza

La nuova versione dell’SG40 è il risultato di oltre dieci anni di test, sviluppo e ottimizzazione che hanno coinvolto l’intera linea Smartgyro: dal primo prototipo dell’SG40, passando per i modelli SG80, SG60, SG20, fino ai più recenti SG120 e SG150. Ogni prodotto ha contribuito a perfezionare le soluzioni in termini di prestazioni, affidabilità e design.

In particolare, l’SG20 ha segnato un’importante svolta progettuale, introducendo un motore Smartgyro integrato nel volano e una configurazione dei cuscinetti completamente rivista. Queste innovazioni, ora applicate anche all’SG40, hanno reso possibile una struttura interna più compatta e robusta, capace di generare una coppia superiore, con minore peso e consumi ridotti.

Blog Images (29)

Il nuovo SG40 beneficia inoltre di un layout meccanico semplificato, che facilita l’accesso ai componenti principali, riduce i tempi di assemblaggio e ottimizza i processi produttivi. Il risultato è un prodotto più efficiente da costruire, trasportare e manutenere, in piena coerenza con l’impegno di Smartgyro verso l’innovazione e la sostenibilità.

“Abbiamo applicato un approccio metodico e guidato dai dati, combinando test interni e feedback provenienti da installazioni reali,” aggiunge Fabrizio Stifani. “Ogni modifica risponde a una precisa motivazione tecnica: migliorare le prestazioni, l’efficienza o la manutenzione. Non cambiamo per il gusto di cambiare: evolviamo ciò che funziona e miglioriamo ciò che può essere migliorato, sempre partendo dalle esigenze reali di chi installa e di chi va per mare.”

SG40 – Miglioramenti Principali
  • Manutenzione a bordo ancora più semplice: sensori e cuscinetti più accessibili.
  • Prestazioni superiori: coppia antirollio aumentata di circa +10,5% (da 19.000 Nm a 21.000 Nm).
  • Peso complessivo ridotto: da 650 kg a 625 kg.
  • Consumi energetici inferiori:
    • Potenza operativa AC ridotta fino a -12% (da 1,5–2,5 kW a 1,5–2,2 kW).
    • Potenza di avviamento AC ridotta di -12,5% (da 4 kW a 3,5 kW).
Uno Sguardo Al Futuro

Con nuove fasi di aggiornamento già previste per altri modelli, Smartgyro rinnova la propria missione: offrire stabilizzatori giroscopici performanti, affidabili, intelligenti nella progettazione, semplici da manutenere e costruiti per durare nel tempo.

Per scoprire il nuovo SG40 e incontrare il team, Smartgyro sarà presente ai prossimi saloni nautici internazionali. Sarà l’occasione per approfondire i dettagli tecnici, valutare le opzioni di installazione e scoprire in anteprima le prossime innovazioni della gamma Smartgyro.

Blog Images (25)

Prossimi Appuntamenti:
  • Hiswa te Water: 3–7 settembre 2025 - Stand 02A
  • Cannes Yachting Festival: 9–14 settembre 2025 – Stand PAN 310
  • Salone Nautico di Genova: 18–23 settembre 2025 – Stand TL 10
  • IBEX: 7–9 ottobre 2025 – Stand 3-1619
  • FLIBS: 29 ott–2 nov 2025 - Stand 791, Yacht Builders Tent
  • METSTRADE: 18–20 novembre 2025 – Stand 08.821, Superyacht Pavilion